Politiche Attive

Politiche Attive

Cosa sono

Le Politiche Attive per il Lavoro sono tutte quelle iniziative messe in atto dalle istituzioni pubbliche (come ANPAL, le Regioni e i Comuni) per promuovere l’occupazione, con particolare attenzione a giovani, disoccupati over 50, donne, categorie protette e categorie svantaggiate.

 

 


Come funzionano

Nelle nostre filiali accreditate troverai persone qualificate che sapranno informarti su tutte le opportunità presenti sul territorio e supportati nella scelta più idonea, potrai così cogliere queste importanti occasioni di inserimento nel mondo del lavoro, e farti affiancare in un percorso di riqualificazione professionale e di ricollocazione più veloce ed efficace.

Cos’è il Diritto Mirato

Il Diritto Mirato è una misura di Politica Attiva finanziata attraverso il Fondo Forma.Temp.
È finalizzato a favorire il miglioramento delle capacità e delle conoscenze dei lavoratori somministrati al fine di favorirne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro. Il percorso è così strutturato:

  • Orientamento
  • Bilancio delle competenze
  • Corso di formazione

Gli interventi finanziati all’interno di questa tipologia formativa mirano all’acquisizione di competenze di base, trasversali o specialistiche o specializzazioni e sono progettati sulla base del fabbisogno formativo dello specifico lavoratore nonché sulla base di necessità di adeguamento delle competenze delle persone alle richieste dei settori lavorativi e del mercato del lavoro.

Chi sono i destinatari

Per poter beneficiare del Diritto Mirato bisogna rientrare in una delle seguenti categorie:

a) Ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
b) Ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro

Si può usufruire del Diritto Mirato entro 68 giorni dalla maturazione del requisito e solo una volta in un anno solare.

Se si è in possesso dei suddetti requisiti si può consultare la nostra offerta formativa, pubblicizzata anche sul sito internet del Fondo Forma.Temp, cliccando qui.

Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo dirittomirato@openjob.it

Supporto per la formazione e il lavoro

Dal 1° settembre 2023 è stato costituito il Supporto per la formazione e il lavoro (uno dei nuovi contributi economici dello Stato, collegato a obblighi di formazione e riqualificazione professionale, che prende il posto del Reddito di cittadinanza).

Se rientri tra gli aventi diritto, puoi iscriverti alla piattaforma Siisl con il tuo SPID. Una volta iscritti, il sistema rilascerà il certificato di sottoscrizione del cosiddetto Patto di Attivazione Digitale.

Per ogni necessità di supporto nella fase di iscrizione alla piattaforma, potrai rivolgerti al Centro per l’Impiego o a un Patronato.

Openjobmetis è a tua disposizione con i propri servizi gratuiti di orientamento, ricerca del lavoro e formazione professionale: per affidarsi a noi, basterà sceglierci sulla piattaforma SIISL come Agenzia per il Lavoro.

Ti ricordiamo che l’indirizzo web della piattaforma Siisl è il seguente: https://siisl.lavoro.gov.it/

Ti aspettiamo nelle nostre filiali!

Un aiuto per costruire il percorso di inserimento lavorativo