COME SCEGLIERE IL PERCORSO DI FORMAZIONE GIUSTO PER TE?

COME SCEGLIERE IL PERCORSO DI FORMAZIONE GIUSTO PER TE?

Nel mondo del lavoro odierno, sempre più competitivo, la formazione gioca un ruolo cruciale per costruire una carriera soddisfacente. Ma come scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze? In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella scelta della formazione più adatta, aiutandoti a investire al meglio il tuo tempo e le tue risorse.

1. Analizza i tuoi obiettivi professionali

  • Inizia a immaginare che tipo di lavoro ti piacerebbe fare nei prossimi anni. Quali attività ti stimolano? Preferisci un contesto dinamico o più strutturato?
  • Pensa anche a quali competenze ti serviranno per arrivarci: ad esempio, se ti attira il mondo del digital marketing, potresti valutare corsi su SEO, social media o analytics.

     

Definire una direzione – anche se non definitiva – ti aiuterà a scegliere la formazione più utile per iniziare.

 

2.Valuta le opportunità di lavoro nel tuo territorio. 

Alcuni settori sono più presenti in determinati territori, ma oggi, anche grazie alla tecnologia e alla flessibilità lavorativa, molte competenze sono richieste ovunque.
Informarti sulle professioni più richieste nella tua zona può comunque darti spunti preziosi. Puoi consultare portali online, osservatori del lavoro o confrontarti con esperti per capire quali percorsi formativi offrono le migliori prospettive di inserimento.
L’importante è trovare un equilibrio tra ciò che desideri e ciò che è più spendibile, oggi, nel mondo del lavoro.

3. Valuta le tue competenze attuali

  • Fai un bilancio delle tue hard e soft skill.
  • Considera un test di orientamento o un colloquio con un recruiter per identificare le tue aree di forza e quelle da migliorare: a tal proposito, i recruiter di Openjobmetis sono a tua disposizione (trova la filiale più vicina QUI)

4. Esplora l’offerta formativa

  • Corsi di formazione professionale, ITS, corsi universitari, master: quale fa per te? Verifica la reputazione degli enti formativi e consulta il feedback degli studenti per avere un quadro esaustivo delle opzioni. 

5. Fai networking

  • Utilizza LinkedIn per connetterti con esperti degli ambiti professionali di tuo interesse e partecipare a eventi online o offline.

6. Valuta la certificazione

  • Assicurati che il corso scelto rilasci una certificazione riconosciuta.
  • Le certificazioni possono aumentare il tuo valore sul mercato del lavoro.


Scegliere il percorso formativo giusto è una decisione importante che richiede tempo e riflessione. Conoscere le tue ambizioni, valutare le tue competenze e scegliere in base alle tue necessità personali e professionali ti aiuterà a fare la scelta migliore. Non dimenticare che la formazione è un investimento su te stesso e sul tuo futuro. 

Dulcis in fundo… lo sapevi che le Agenzie per il Lavoro erogano ogni anno centinaia di corsi di formazione gratuiti? 
Scopri i corsi di formazione di Openjobmetis 

Guarda il video